W. Shakespeare
Corsi di formazione teatrale a Cagliari
La Sttea, Scuola Tascabile di Teatro-Accademia per l’Arte Drammatica, dal 2003 istituisce corsi di formazione teatrale d’avviamento o specializzazione. Produce inoltre spettacoli teatrali, coinvolgendo talvolta anche gli allievi. I docenti provengono da percorsi d’alta formazione e dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica ‘S. d’Amico’ di Roma e operano in Italia e all’estero. _______________________________________________
“Perché una Scuola ‘Tascabile’ di Teatro?
Perché è una Scuola dinamica, snella, itinerante,
piú orientata alla qualità che alla quantità!”
La scuola
La STTEA, Scuola Tascabile di Teatro, è operativa in Sardegna e nelle Marche come Accademia per l’Arte Drammatica con uno sguardo attento a una formazione che poggia su basi precise e ‘artigianali’.
La Scuola è “tascabile”, perché si possa considerare…
La formazione
La STTEA si rivolge sia a persone che stanno iniziando un percorso di formazione teatrale che ad attori e artisti che desiderano aggiornarsi o specializzarsi, ma anche a chi desidera migliorare la propria comunicazione e crescere personalmente.

CORSO TEATRO DI MOVIMENTO con Michele Monetta. (15 ore). ISCRIZIONI ENTRO IL 20 SETTEMBRE. Le date successive proseguiranno con avanzamento di formazione ed esercizî (vedi novembre e a seguire...).




Sede corsi: Via Ada Negri 28 a Cagliari (altre se nelle altre città o regioni).

La STTEA di Cagliari è un'accademia di formazione teatrale, specializzata in particolare sul teatro di parola svolge anche corsi di teatro fisico. In collaborazione didattica con l'Aifas e l'IcraProject (dal 2003).
Non occorre esperienza pregressa.
I corsi sono accreditati per chi desidera ottenere il diploma riconosciuto per attori.
Con:

I corsi proposti
Teatro e Vacanze
Il teatro non si ferma! In programma per l'auspicata riapertura estiva generale,
parte un progetto di formazione teatrale aperto a tutti coloro che
desiderano fare un'esperienza di crescita personale unita allo svago vacanziero.
Si rivolge a tutti i maggiorenni di provenienza locale, italiana o estera.
Progetto congiunto Accademie AIFAS e STTEA.
Come funziona?

Ultime notizie
Patrocini
Per le sue attività di formazione la Sttea gode dei patrocinî di:
ICRA Project, Centro Internazionale di Ricerca sull’Attore (NA-RM) – icraproject.it
AIFAS, Accademia Internazionale di Formazione Arte e Spettacolo, Teatro-Cinema (AP) – aifas.it
ANS, Associazione Nazionale Sociologi (RM) – ans-sociologi.it
Gli allievi dicono:
(Accademia STTEA) - Allievi dei corsi di Dizione/Recitazione/Alta Voce, docente: Gianni Simeone